додому Без рубрики SpaceX si aggiunge alla rete Starlink con l’ultimo lancio satellitare

SpaceX si aggiunge alla rete Starlink con l’ultimo lancio satellitare

SpaceX si aggiunge alla rete Starlink con l’ultimo lancio satellitare

SpaceX continua ad espandere il suo servizio Internet Starlink con una serie di lanci regolari e sempre più rapidi. La giornata di oggi, 6 novembre, ha segnato l’ennesimo dispiegamento dei satelliti Starlink, rafforzando ulteriormente la crescente costellazione dell’azienda in orbita terrestre bassa (LEO).

Espansione dell’accesso a Internet tramite Starlink

Starlink è l’ambizioso progetto di SpaceX volto a fornire accesso Internet ad alta velocità e a bassa latenza alle aree sottoservite di tutto il mondo. La stragrande maggioranza della connettività Internet mondiale si basa su infrastrutture concentrate nei paesi sviluppati, lasciando molte comunità remote e rurali con opzioni limitate o nulle. La rete di satelliti di Starlink mira a colmare questo divario digitale, offrendo una valida alternativa, soprattutto laddove l’infrastruttura terrestre tradizionale è poco pratica o troppo costosa da implementare.

Dettagli del lancio di oggi

Un razzo Falcon 9 ha portato in orbita 28 satelliti Starlink dalla base spaziale di Vandenberg in California. Il lancio è avvenuto alle 16:13. EST (21:13 GMT; 13:13 ora locale della California). Questi ultimi satelliti si uniranno a una costellazione composta da oltre 8.800 veicoli spaziali Starlink esistenti in LEO.

Un razzo riutilizzato, un atterraggio riuscito

Questa missione ha messo in mostra l’impegno di SpaceX per la riutilizzabilità. Il primo stadio del razzo Falcon 9, identificato come B1093, ha completato con successo la separazione degli stadi e una serie di accelerazioni di decelerazione prima di atterrare su una nave drone chiamata “Of Course I Still Love You” situata nell’Oceano Pacifico, circa 8,5 minuti dopo il decollo. Questo è stato l’ottavo volo per questo particolare booster.

La capacità di riutilizzare gli stadi dei razzi è fondamentale per ridurre i costi di lancio e aumentare la frequenza delle missioni spaziali, rendendo progetti come Starlink più economicamente fattibili.

Il B1093 verrà ora trasportato di nuovo in porto per la ristrutturazione e sarà preparato per le future missioni di lancio.

Importanza crescente di Starlink

Il lancio di oggi rappresenta un passo significativo negli sforzi continui di SpaceX per costruire la rete Starlink. Questa è stata la 142a missione Falcon 9 dell’anno e la 102a specificatamente dedicata all’espansione delle capacità di Starlink. L’enorme volume di lanci sottolinea la portata dell’ambizione di SpaceX e la rapida crescita della costellazione Starlink.

La continua espansione della rete Starlink evidenzia la crescente domanda di servizi Internet basati su satellite e il ruolo di SpaceX nel guidare questo settore emergente.

Il lancio sottolinea la rapida implementazione dell’azienda e la continua crescita nel mercato Internet via satellite, portando la connettività in più aree a livello globale.

Exit mobile version